L’AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici), è nata a Roma nel 1954 per iniziativa di un gruppo di genitori con figli affetti da Paralisi Cerebrale Infantile (P.C.I.).

In una condizione storica di assoluta carenza di strutture adeguate, di opportunità e di percorsi riabilitativi all’interno del Sistema Sanitario Italiano, l’AIAS ha favorito la creazione di Centri di Riabilitazione in ogni Regione Italiana, per promuovere l’Integrazione Sociale e la Riabilitazione Neuropsicomotoria delle persone con disabilità.

Le iniziative promosse hanno permesso di sviluppare sui territori, nel corso degli anni, una utile e proficua attività, privilegiando criteri di alta specializzazione nelle più avanzate tecniche terapeutiche neuro-psico-riabilitative, di qualità delle prestazioni erogate, di formazione professionale e aggiornamento continuo per gli operatori dei Centri di Riabilitazione.

A livello territoriale l’attività viene espletata dalle singole Sezioni dell’A.I.A.S. in stretta collaborazione e coordinamento con la sede centrale.

La Sezione A.I.A.S. di Agrigento svolge attività di riabilitazione neuropsicomotoria rivolta alla persone che presentano handicaps fisici, psichici e/o sensoriali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.

L’Associazione, costituita nel 1976, istituì il Centro di Riabilitazione nel Settembre ’77. Iscritta all’Albo Regionale ai sensi delle LL.RR. 68/81 e 16/86, è convenzionata con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento per n. 95 prestazioni ambulatoriali giornaliere, n. 10 posti per il Centro diurno e n. 35 prestazioni domiciliari giornaliere e n. 10 prestazioni extramurali, inoltre la struttura sanitaria dell’A.I.A.S. Sez. di Agrigento ha superato positivamente le verifiche dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi per l’accreditamento istituzionale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento

Attualmente eroga assistenza a circa 300 persone e prestano la loro attività circa 50 tra dipendenti e professionisti.

L’A.I.A.S. di Agrigento è ubicata in via Cimarra n° 39.

1.2 Fini istituzionali

La Sezione A.I.A.S. di Agrigento non ha fini di lucro e lo scopo istituzionale è quello di realizzare ed erogare servizi e prestazioni di diagnosi e cura alle persone portatrici di handicaps.

L’impegno dell’Associazione è finalizzato a:

  • facilitare l’accesso ai servizi riducendo al minimo i tempi di attesa;
  • garantire le prestazioni riabilitative del più alto livello possibile di qualità, tenendo conto dello stato del paziente, in condizioni materiali della massima confortevolezza ed assicurando una situazione relazionale umana e personalizzata;
  • informare compiutamente e correttamente l’utente e/o i suoi familiari sulle diagnosi eseguite e sulle terapie consigliate, mettendoli in condizioni di decidere consapevolmente in merito alle terapie da effettuare ed alla qualità della vita;
  • aiutare le persone handicappate a diventare, per quanto possibile, indipendenti fisicamente, socialmente ed economicamente;
  • consigliare ed assistere i loro genitori e chiunque si occupi dei loro problemi;
  • collaborare con gli altri Centri ed Istituzioni per una adeguata ed idonea Riabilitazione e per l’inserimento delle persone con disabilità.